DETTAGLI EVENTO
l territorio, inteso come l’insieme di paesaggio, natura, relazioni sociali e umane che lo attraversano, viene abusato e aggredito in modo sempre più invasivo dalle infrastrutture di guerra,
DETTAGLI EVENTO
l territorio, inteso come l’insieme di paesaggio, natura, relazioni sociali e umane che lo attraversano, viene abusato e aggredito in modo sempre più invasivo dalle infrastrutture di guerra, di occupazione militare e di controllo: basi e poli addestrativi degli eserciti, ma anche enormi poli tecnologici.
Conoscere il territorio che si abita e viverlo attivamente è il primo passo per dare vita a percorsi di cura collettiva, che ci liberino dalle logiche capitalistiche di conquista, che rompano il dominio dei nostri corpi e dei nostri territori nel nome del profitto.
Per queste ragioni vi invitiamo a questo trekking collettivo + grigliata per una domenica di lotta e di socialità in vista della manifestazione del 21 ottobre.
Difficoltà: facile
Abbigliamento e attrezzatura consigliati:
Scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, riserva d’acqua, berretto,zaino.
Appuntamento ore 8:00 parcheggio Basile.
Con mezzi propri fino al bivio Lupo nel territorio di Marineo, poi a piedi lungo sentieri e tratti pianeggianti fuori sentiero.
Pranzo nell’area attrezzata limitrofa al lago.
(Pensiamo noi al cibo, potrai offrire se vuoi un contributo libero o portare qualcosa da mangiare.)
Rientro al parcheggio Basile previsto per le ore 16.00.
Invitiamo i/le partecipanti a confermare scrivendo sulla bacheca dell’evento la propria partecipazione, indicando se si è automuniti/e o se si necessita di un passaggio.
ORARIO
(Domenica) 08:00 - 16:00
LUOGO
Lago dello Scanzano
ORAGANIZZATOR
Antudo e Assemblea Popolare Ecologista
Lascia una risposta